Giornata Mondiale del Rene, 14 marzo

Si promuove l’informazione vòlta a preservare la salute dei decisivi organi per la disintossicazione In Italia è stato rilevato che più di quattro milioni di persone sono affetti da una malattia renale cronica. In 45mila sono coloro che sono sottoposti a dialisi. Sono numeri che non si debbono superare. La consapevolezza oggi è che si dispone di cognizioni e indicazioni …

Cresomicina contro i super batteri

Esiste ed è in sperimentazione la possibilità di sconfiggere i batteri che sono resistenti gli antibiotici. Si tratta della molecola denominata cresomicina. Si tratta di un prodotto di laboratorio. La sua natura è sintetica. Ne tratta il periodico scientifico Science. I primi risultati sono incoraggianti. I test sono stati effettuati su animali. La cresomicina si è dimostrata efficace contro molti …

Oncologia, sempre più a misura di persona

IL paziente nella sua singolarità di persona. “Persona” espressione con la quale si intende chi è portatore di una malattia, non semplice ammalato. Non rappresentante d’organo andato in avaria bensì malato, con la sua storia personale, con un percorso verso la malattia sono la rivoluzione copernicana della Medicina del Terzo Millennio. L’oncologia è il versante di cura dove questa direzione …

View Post

Oncologia del Futuro: centrata sul paziente

L’evento esplorerà i successi più recenti della ricerca Oncologica. Ovviamente si focalizzerà sulle nuove frontiere dell’oncologia di precisione. Tuttavia si concentrerà sulla personalizzazione delle terapie in funzione del paziente che abbiamo di fronte. Quindi,  dall’anticipazione dei trattamenti innovativi a pazienti in stadio precoce, all’attenzione per popolazioni particolari, come i pazienti con malattia metastatica, fino ai pazienti più fragili. Il programma …

Scoprire la presenza del cancro ovarico grazie alle urine

(Esemplificazione grafica ) La prospettiva è quella di evidenziare in tempi ravvicinati la presenza di un tumore all’ovaio attraverso un test basato sulle urine per il cancro alle ovaie. La ricerca è stata appena presentata dal suo primo firmatario, Joseph Reiner, all’incontro della Biophysical Society che si tiene in questi giorni a Filadelfia. Precedenti ricerche avevano dimostrato che ci sono …

Inventare il gemello per la diagnosi del tumore

C’è una nuova frontiera per lntelligenza Artificiale. È il “gemello digitale”. L’identico della persona in carne e ossa dà allo specialista l’esatta comprensione dello stato di ogni organo e della condizione cardiocircolatoria. Potrebbe essere questa la sintesi della cosiddetta “ OncologIA “. IL mondo digitale offre un gemello. Il quadro clinico di controllo si adotta verso di lui nel convincimento …

Cancro, solo vicino a strutture specializzate …

Uno su quattro dei decessi per cancro è originato da un basso livello di istruzione. La ricerca condotta da studiosi statistici e pubblicata sul Journal of Public Health pare suggerire un grado di alfabetizzazione alla cura della propria salute proporzionale alla formazione personale. Il dato è tristemente confermato nel nostro paese dove i 29.727 decessi oncologici nel 2019 sono messi …

Classificare per tipi non per organo

Qual è il nome della malattia? Deriva dall’organo toccato o dalla tipologia di dinamiche messe in atto tali da rendere gradualmente critico il funzionamento dell’organo? Si risponderebbe naturalmente sulla seconda soluzione. Eppure sia in senso lessicale, gergale, popolare, si indica l’insorgenza di un’affezione oncologica dall’organo attaccato, che in merito all’organizzazione sanitaria si classificano i tumori in base alla tipologia di …

Chirurgia oncologica, i migliori in Italia

Si parla di novità di terapia e diagnosi dell’insorgenza oncologia nel convegno al cinema Capranichetta, martedì 13 febbraio alle ore 17. È organizzato dall’Osservatorio Sanità e Salute Nella Sanità quantità è assonante con qualità. Maggior numero di interventi consegue anche dimostrata maggiore perizia nell’effettuarli. Si tratta di un metro di analisi necessario, altrimenti diventa impossibile un’analisi che guardi alle specificità …

Tumori. Pancreas

“La nostra scoperta apre dunque a nuove possibilità di cura per una tipologia di tumore che generalmente non risponde alle terapie esistenti”. È quanto ha detto all’Ansa Claudio Sette, coordinatore della ricerca pubblicata su Cell Reports Medicine. In sostanza ci sono nuove speranze per il tumore al pancreas perché è stata svelata la dinamica di protezione per cui la terapia …

IL male del re

Ci insegna tutti a cogliere serenamente la prevenzione alle insorgenze tumorali e a combatterle con determinazione. Di lotta al tumore e di prevenzione so parla al convegno di martedì 13 febbraio al Capranichetta alle ore 17 Riuscito perfettamente l’intervento chirurgico alla prostata Carlo III dovrà vedersela con l’insorgenza di un tumore che non entra però nel decorso dell’intervento chirurgico appena …

Cancro, 18mila casi in più

C’è un incremento di diagnosi di tumore che alimenta fantasie popolari dove si asseconda la teoria suggestiva di una concausa da parte dei vaccini anti Covid. Se è vero che le diagnosi sono aumentate ne è altrettanto spiegabile la ragione. Va a guardare proprio la fase di pandemia che ha ridotto fortemente i controlli. Era una eventualità paventata e non …