La variante inglese si propaga più facilmente ma si combatte con lo stesso vaccino
Il vaccino universale in studio
Tutte le varianti del Covid dovrebbero essere incluse in questo nuovo dispositivo
Il ritorno degli anticorpi
Il sistema degli anticorpi monoclonali torna in auge grazie alla scoperta di un laboratorio di Latina
Depressione da Covid diffusa in Italia
Si iniziano a ponderare i danni che fa la segregazione causato dalla chiusura della popolazione nelle case per tutela dallo stato pandemico
27 dicembre!
Che la lotta alla pandemia sia il vero inizio dell’Unione Europea?
Penalizzati i malati cronici
Causa Covid, settecentomila ricoveri in meno in Italia
“Modello Ascierto”
Minori tempi di degenza, minor rischio di morte e un netto miglioramento della respirazione per i malati di Covid 19
Gli anticorpi ci sono!
Coloro che guariscono dal Covid-19 hanno in eredità gli anticorpi contro il virus. Incertezza però ancora sulla durata temporale della loro efficacia A dare il responso di casi che confermano la tesi della presenza di anticorpi in coloro che hanno superato brillantemente il coronavirus è il periodico Nature che presenza la sperimentazione di 285 conferme su 285 casi presi in …
Remdesivir
In una ricerca di cui dà notizia il New England Journal of Medicine il farmaco pensato per Ebola può essere utilizzato combattere il Covid19 Nella sua prima applicazione compassionevole il quadro clinico del malato è migliorato in un giorno. Secondo i medici che aveva in cura il paziente non sarebbe sopravvissuto all’infezione. E’ invece guarito. Le caratteristiche del remdesivir consistono …
La prima pandemia non influenzale di sempre
Ne parla su The Science George Gao, direttore generale del Centro Cinese per controllo e Prevenzione delle Malattie A due mesi di distanza le autorità cinesi che hanno combattuto con successo contro il Covid19 parlano coi giornalisti. Nell’intervista su The Science, George Gao, insiste sul concetto di “distanziamento sociale” come strategia essenziale per il controllo di eventuali malattie infettive: “specialmente …
Riformare i comportamenti anti-Covid
La retorica della protezione del viso non basta. Si debbono limitare i contatti e gli incontri per prevenire il contagio
Un diuretico contro il Covid!
Utilizzato per la lotta all’ipertensione, il farmaco potrebbe tornare utile alla lotta contro il coronavirus
Eventuali effetti collaterali al vaccino
Le rilevazioni fatte sugli ‘Advise drug reaction’ relativi alla somministrazione del vaccino Pfizer
Esiste anche la “variante italiana”
Somiglia molto alla variante inglese e circola oramai da agosto Scoperta a Brescia, si può considerare antecedente a quella inglese. Lo ha detto Arnaldo Caruso ed è stato pubblicato dall’agenzia Adn Kronos. Caruso è il presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all’università degli Studi di Brescia, direttore del Laboratorio di microbiologia dell’Asst Spedali …
Un farmaco anti-Covid
Lo stanno sperimentando scienziati britannici, si tratta di terapia con anticorpi che conferirebbe immunità immediata IL suo indirizzo specifico sarebbe diretto al trattamento di emergenza per pazienti ospedalizzati e residenti in case di cura per aiutare a contenere i focolai. “Le persone che vivono in famiglie in cui qualcuno ha preso Covid potrebbero ricevere l’iniezione del farmaco per assicurarsi che …
Covid, il clima freddo ne aiuta la diffusione
“A giugno la carica virale subisce un netto decadimento”. Lo dice l’Istituto Superiore di Sanità L’ambiente, nel senso della temperatura di impatto, consiste un elemento importante per il proliferare del virus o il suo decadere. Sarebbe quindi ridimensionata la tesi per cui a far crescere la diffusione sia stato il circuitare festaiolo di agosto e tanto più sono confutate le …