Non sarà necessario effettuare il tampone molecolare di conferma se il rapido è positivo
Recepite immediatamente le normative decise dal Governo. Nel Lazio aumenta l’incidenza di nuove infezioni- Nella regione la media stabilita per fine anno è di 374,27 soggetti positivi per centomila abitanti.

Un caso positivo non deve essere confermato dal test molecolare. Quest’ultima richiesta comportava problemi nell’organizzazione di profilassi sociale perché ha bisogno della richiesta del medico in base alla valutazione dei sintomi.
C’è poi il problema dell’accesso alle case di cura. È consentito solo con due dosi di vaccino e la dose booster. Quindi bisogna dotarsi del super green pass. Identiche le norme sulla quarantena stabilite dal governo della repubblica.
Ed è così che il test antigenico potrà essere utilizzato per la valutazione del termine dell’isolamento di un caso confermato Covid-19.
